In un’epoca in cui tutto può essere reso in qualche modo tecnologico, potevano mai le “mollette” sfuggire a questa rivoluzione? Su Indiegogo è partita la campagna di crowdfunding per la produzione di [email protected] (klip-at), una molletta che avvisa con una notifica sullo smartphone in molteplici situazioni, ad esempio quando “il tuo bambino si allontana, se la tua bici viene mossa da qualcuno, se l’acqua nella pentola bolle e tu stai facendo altro, se il campanello suona ma tu stai ascoltando musica e in mille altre situazioni”.
“Quante volte abbiamo pensato che sarebbe utile avere un assistente personale che ci aiuti nelle nostre mille attività quotidiane?”, affermano Luca Spampinato ed Ettore Decio, fondatori di devAIS, la startup che ha creato [email protected] La molletta è da poco ore su Indiegogo e resterà disponibile fino a metà settembre con l’obiettivo di raggiungere 12.000€ per procedere con la produzione e la spedizione del prodotto a chi ne ha fatto richiesta.
All’interno di [email protected] sono stati installati termometro, microfono, igrometro, accelerometro e giroscopio, per rispondere a tutte le possibili necessità degli utenti, alcune già ipotizzate e infinite altre programmabili semplicemente tramite l’app dedicata. La scocca esterna invece è stata realizzata con la stampa in tridimensionale in collaborazione con Elmec 3D.
Come funziona [email protected] lo racconta Marco Garzola, Ingegnere elettronico, esperto nel mondo dell’IoT e inventore di [email protected] “Quando ho iniziato a pensare a [email protected] ho immaginato ad un dispositivo che fosse prima di tutto semplice e che potesse essere usato da tutti, e che si adattasse a tutte le necessità di chi la possedesse. Per attivare [email protected] bastano tre mosse: la si scuote per svegliarla, le si dice a voce cosa fare e la si attacca all’oggetto che si vuole monitorare. Il gioco è fatto. Io la uso anche come baby monitor per mio figlio, attaccandola alla culla. Quando si sveglia e piange ricevo una notifica sul cellulare”.
Una volta avuta l’idea, Marco si è rivolto all’amico ingegnere Mario Petrosino per il design hardware e agli imprenditori Luca Spampinato e Ettore Decio, in modo che lo potessero supportare nella costruzione del prototipo e del lancio. Potete saperne di più sul sito ufficiale e supportare il progetto recandovi alla pagina Indiegogo.
Sorgente articolo:
[email protected], basta una molletta smart per facilitarvi la vita
User ID | Campaign ID | Link |
---|---|---|
d9a95efa0a2845057476957a427b0499 | l-99999986 | Cloud Realtime |
d9a95efa0a2845057476957a427b0499 | l-99999995 | Small Business CRM |
d9a95efa0a2845057476957a427b0499 | l-99999987 | Web Design |
d9a95efa0a2845057476957a427b0499 | l-99999980 | Ugo Fiasconaro |