Il nuovo strumento sarà utilizzato per accelerare i tempi di traduzione dei manufatti antichi
LEGGI ANCHE > Vichinghi e dittatori: Ubisof presente le novità nel mercato dei videogame
Tre usi differenti – Fabricius offre nuove strade per la ricerca accademica: grazie a un’intelligenza artificiale, è in grado di decodificare i geroglifici egizi, risparmiando agli esperti ore di ricerche sui libri. Gli altri due utilizzi dell’applicativo sviluppato da Google sono invece più di carattere ludico: con il primo si può “imparare” la lingua dei faraoni, mentre nel secondo ci si può divertire con delle simpatiche traduzioni dall’inglese al geroglifico.
Il padre della disciplina – Fabricius deve il suo nome a Johann Albert Fabricius, bibliotecario e bibliografo tedesco vissuto in Germania a cavallo tra XVII e XVIII secolo. Lo studioso, originario della Sassonia, è considerato il fondatore della storiografia. Alla sua creazione hanno collaborato il Centro di Egittologia australiano della Macquarie University, la Ubisoft e egittologi provenienti da tutto il mondo. Per il momento, Fabricius è disponibile soltanto in inglese e in arabo.
Sorgente articolo:
Google lancia Fabricius, il traduttore per decifrare i geroglifici egizi – TGCOM
User ID | Campaign ID | Link |
---|---|---|
d9a95efa0a2845057476957a427b0499 | l-99999995 | Campagne Email |
d9a95efa0a2845057476957a427b0499 | l-99999986 | Free Web Hosting |
d9a95efa0a2845057476957a427b0499 | l-99999988 | Parola chiave nella ricerca |
d9a95efa0a2845057476957a427b0499 | l-99999980 | Fiasconaro |